Città di Moncalieri - Vai alla pagina iniziale
Città di Moncalieri - Testata per la stampa
Città di Moncalieri - Testata per la stampa

Assegno di maternità

L'assegno di maternità è una misura di integrazione del reddito volta ad aiutare le madri che non hanno copertura previdenziale per affrontare l'evento nascita.
L'assegno di maternità è concesso alla madre, cittadina italiana residente, nonché a decorrere dal 1° luglio 2000 alle donne, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno (ipertesto all'art. 9, __D.Lgs.__ n. 286 del 1998), per uno dei seguenti eventi:

 

Requisiti necessari

Occorre che le madri siano:

Occorre inoltre:

 Importante: se il minore in affidamento preadottivo non può essere iscritto nella famiglia anagrafica dell'affidatario a causa di particolari misure di tutela stabilite nei suoi confronti dall'autorità competente, l'ingresso del minore nella famiglia anagrafica della persona che lo riceve in affidamento preadottivo è equiparato all'inizio della coabitazione del minore con il soggetto affidatario quale risulta dagli atti relativi alla procedura di affidamento preadottivo. 
Possono inoltre chiedere l'assegno di maternità anche le madri che abbiano lavorato e siano quindi beneficiarie di un trattamento previdenziale o economico inferiore a quello previsto per l'anno di riferimento.

Con l'art. 11 del D.P.C.M. n. 452/2000 il diritto a presentare la domanda per l'assegno di maternità è stato esteso anche ad altri soggetti, fra cui:

 

Il Padre

La domanda per accedere al beneficio può essere presentata dal padre che, al momento della nascita del figlio, sia residente, cittadino italiano o comunitario o in possesso di carta di soggiorno, in caso di abbandono del figlio da parte della madre o di affidamento esclusivo del figlio al padre, a condizione che:

Se sussistono queste condizioni l'assegno spetta in via esclusiva al padre!
La domanda allora deve essere presentata dal richiedente al Comune di residenza entro 6 mesi dalla scadenza del termine concesso alla madre (cioè entro un anno dalla data della nascita del figlio), purché risulti che l'assegno spetti in via esclusiva al padre.

 

L'affidatario pre-adottivo

La domanda per accedere al beneficio può essere presentata dall'affidatario preadottivo che, al momento dell'ingresso del minore nella sua famiglia anagrafica, sia residente, cittadino italiano o comunitario o in possesso di carta di soggiorno, quando sopraggiunga separazione, a condizione che:

La domanda deve essere presentata dal richiedente al Comune di residenza entro 6 mesi dalla scadenza del termine concesso alla donna che ha ricevuto il minore in affidamento preadottivo (cioè entro un anno dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica), purché risulti che l'assegno spetti in via esclusiva al padre.

 

L'adottante

La domanda per accedere al beneficio può essere presentata dall'adottante che, al momento dell'ingresso del minore nella sua famiglia anagrafica, sia residente, cittadino italiano o comunitario o in possesso di carta di soggiorno, quando sopraggiunga separazione, a condizione che:

La domanda deve essere presentata dal richiedente al Comune di residenza entro 6 mesi dalla scadenza del termine concesso alla donna che ha ricevuto il minore in adozione senza affidamento (cioè entro un anno dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica), purché risulti che l'assegno spetti in via esclusiva al padre.


 

L'adottante non coniugato

La domanda per accedere al beneficio può essere presentata dall'adottante non coniugato che, al momento dell'ingresso del minore nella sua famiglia anagrafica, sia residente, cittadino italiano o comunitario o in possesso di carta di soggiorno, in caso di adozione pronunciata solo nei suoi confronti, a condizione che:

 La domanda è presentata nel termine perentorio di 6 mesi dall'ingresso del minore nella famiglia anagrafica dell'adottante.

 

Altro soggetto

In caso di decesso della madre del neonato o della donna che ha ricevuto il minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento, e qualora il beneficio non sia stato ancora erogato ai suddetti destinatari, l'assegno che sarebbe spettato alla madre o alla donna aventi diritto può essere concesso, a domanda, rispettivamente al padre che ha riconosciuto il neonato o al coniuge della donna, a condizione che:

In alternativa questi soggetti possono, se in possesso dei medesimi requisiti soggettivi ed economici previsti per la persona deceduta, presentare autonoma domanda, che sostituisce ad ogni effetto quella della persona deceduta, e conseguire l'assegno a proprio titolo.
La domanda deve essere presentata al Comune di residenza della persona deceduta nel termine perentorio di 6 mesi a decorrere dalla scadenza del termine concesso alla madre o alla donna che ha ricevuto il minore in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento (cioè entro un anno dalla data del parto o di ingresso del minore nella famiglia anagrafica).
La domanda può essere presentata anche durante il termine concesso alla madre o alla donna (cioè entro 6 mesi dalla data del parto o di ingresso del minore nella famiglia anagrafica) quando ne sia documentato il decesso.
Competente alla concessione dell'assegno è sempre il Comune di ultima residenza della persona deceduta!

 

Il tutore

In caso di neonato non riconoscibile o non riconosciuto da alcuno dei genitori, dell'assegno può beneficiare il soggetto residente, cittadino italiano, comunitario o in possesso di carta di soggiorno, a condizione che:

 La domanda è presentata al Comune di residenza del richiedente nel termine perentorio di 6 mesi a decorrere dalla scadenza del termine concesso al genitore.

 

Importo dell'assegno

 Il nucleo familiare del/della richiedente non deve disporre di risorse economiche superiore ad una soglia ISE  stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Il requisito della situazione economica del nucleo familiare deve essere posseduto al momento della domanda, avuto riguardo alla composizione dell'intero nucleo familiare.
L'importo dell'assegno viene stabilito ogni anno dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tramite pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

 

Dove presentare la domanda

La domanda deve essere presentata presso l'Ufficio ISEE entro 6 mesi dalla nascita del bambino o dalla data di ingresso del minore in famiglia. alla domanda occorrerà allegare la dichiarazione sostitutiva relativa alla situazione economica del nucleo familiare (certificato ISEE).

 
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito