La Dichiarazione Sostitutiva Atto Notorietà attesta stati, fatti o qualità personali che siano a diretta conoscenza dell'interessato o relative ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza ( art. 47 D.P.R. 445/2000).
Non è possibile utilizzare questa procedura per dichiarare informazioni su fatti che devono ancora accadere, assunzioni di impegni, rinunce, accettazioni di incarichi, intenzioni future e tutto ciò che riguarda rapporti tra privati.
In questi casi occorre rivolgersi ad un Notaio.
Cittadini maggiorenni;
cittadini stranieri dimoranti in Italia, limitatamente agli stati, qualità personali e a fatti certificabili o attestabili da parte di Amministrazioni Pubbliche italiane, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti riguardanti la disciplina dell'immigrazione e la condizione di straniero.
Di persona allo sportello ufficio anagrafe con documento di identità
-
Marca da bollo
Diritti di segreteria: euro 0,52
Non sono più soggette ad autenticazione le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà dirette ad Amministrazioni Pubbliche o a gestori di pubblici servizi (art. 38 del D.P.R. 445/2000); per questi documenti sarà sufficiente che l'interessato firmi direttamente davanti al funzionario incaricato a ricevere la pratica stessa o, in alternativa, che li trasmetta già firmati allegando una fotocopia di un documento di riconoscimento.