1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
Contenuto della pagina

CENTRI DI AGGREGAZIONE

 

I Centri Anziani si caratterizzano come luoghi di incontro sociale, ricreativo, culturale; come luoghi di progettazione di attività e di iniziative aperte e rivolte all'esterno che coinvolgono la comunità.

Allo scopo di promuovere relazioni interpersonali tra gli anziani e tra questi e i cittadini delle altre fasce di età, i centri anziani, nell'ambito della loro piena autonomia di programmazione e gestione articolano le loro attività secondo i seguenti indirizzi:

  • promozione e sviluppo di attività ricreativo-culturali mediante visite di luoghi o strutture nell'ambito territoriale;
  • partecipazione agli avvenimenti culturali, sportivi e ricreativi della vita cittadina;
  • promozione di attività ludico-motoria con l'organizzazione di corsi presso i centri;
  • promozione di corsi di educazione sanitaria, alimentare, di prevenzione, ecc.;
  • promuovono azioni che evitino il malessere della solitudine e della emarginazione, garantisce il più possibile la permanenza dei cittadini nel proprio gruppo familiare e sociale di appartenenza;
  • promuovono la cultura della solidarietà fra tutti i cittadini e i " valori dell'uomo al di là della posizione sociale".
 
 
INDIRIZZI

Centro Leimon - Via De Filippo, 38
Centro Oikia - Via Gramsci, 18
Centro Zoe - Salita Padre Denza, 9

 
 
DESTINATARI

Il servizio è rivolto sia ai cittadini residenti che ai cittadini non residenti nel Comune. 

 
MODALITÀ

I locali dei Centri Anziani sono aperti agli iscritti in specifiche fasce orarie giornaliere concordate con il Comitato di Gestione del Centro stesso.
Ogni inizio anno vige l'obbligo di rinnovare l'iscrizione al Centro.

 
 
DOCUMENTAZIONE/MODULISTICA
 
 
 
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Non sono previsti costi di iscrizione tranne per iniziative specifiche organizzate dai Comitati di Gestione alle quali gli iscritti vogliano aderire.

 
 
INFORMAZIONI E SCADENZE

L'orario di apertura e chiusura dei centri viene deciso ogni inizio anno solare dal Comitato di Gestione di ogni singolo Centro.

Ogni anno da Ottobre ad Aprile vengono organizzati dai Comitati di Gestione i Corsi rivolti agli anziani residenti nel Comune di Moncalieri  e in caso di disponibilità posti anche a non anziani e non residenti, nell'ambito dell'attività denominata "Settimana Creattiva", le iscrizioni vengono effettuate presso i Centri Anziani con le modalità indicate con apposita pubblicità. 

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - SERVIZI ALLA PERSONA E AL PATRIMONIO

Centro
Orario estivo
Orario invernale
Centro Zoe Salita Padre Denza 9 telefono e fax : 011/642181
Dal lunedì al venerdì: dalle 14,00 alle 18,00 domenica dale 19,30 alle 23, 00 Chiuso: nelle date dei soggiorni estivi
Dal lunedì al venerdì: dalle 14,00 alle 18,00 domenica dale 19,30 alle 23, 00 Chiuso: 1°gennaio - pasqua/pasquetta - 1° maggio - 1° novembre - 8-25-26dicembre
Centro Leimon Via De Filippo 38 telefono: 011/6056481
Tutti i giorni: dalle 14,30 alle 18,30 da mercoledì a sabato dalle 20 alle 23,30
Tutti i giorni: dalle 14,30 alle 18,00 sabato dalle 19 alle 23,30
Centro Oikia via Gramsci 18 telefono 011/6052477
Tutti i giorni: dalle 14,30 alle 18,00 due sere alla settimana: dalle 20,30 alle 23,00 Chiuso: 2 giugno - 10./.17 agosto
Tutti i giorni: dalle 14,30 alle 18,00 due sere alla settimana: dalle 20,30 alle 23,00 Chiuso: 1° gennaio - 3gg.pasqua -1°maggio 1-2 novembre - 8 dicembre - 24./.28 dicembre