- Inizio pagina
- Contenuto della pagina
- Menu principale
- Menu di Sezione
/
Gli asili nido in breve
Contenuto della pagina
Gli asili nido in breve
- Accolgono bambine e bambini di età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni, residenti a Moncalieri o in Comuni convenzionati
- Rappresentano un luogo di formazione e crescita per il bambino, le famiglie e la comunità intera, secondo quanto previsto dal Regolamento Generale che disciplina il servizio
- Ogni Nido è costituito da ambienti interni (suddivisi in sezioni, con arredi e materiale didattico a misura di bambino) ed esterni (aree verdi e giardini attrezzati con strutture fisse e mobili per le attività di movimento)
- Le iscrizioni si ricevono tutto l'anno; i bambini sono accolti sino al completamento dei posti disponibili, secondo una graduatoria
- L'orario di apertura è dalle 7.30 alle 17.30 (è previsto anche il prolungamento sino alle 18.00 solo su richiesta motivata di almeno sei utenti per nido); è inoltre possibile la frequenza part-time con uscita alle 13.30 e a tempo ridotto con uscita entro le 16.30
- Il servizio funziona dal lunedì al venerdì, escluse eventuali festività infrasettimanali; i Nidi restano chiusi nei periodi delle vacanze di Natale e Pasqua, secondo il calendario scolastico regionale e, di norma, in agosto
- Le rette di frequenza variano a seconda della situazione socio-economica del nucleo familiare, determinata sulla base dei criteri del riccometro (Isee)
- All'interno del Nido operano: educatori, assistenti di sezione, segretaria-economa, direttrice; la partecipazione delle famiglie e delle forze sociali del territorio è garantita, in ciascun Nido, dalla Commissione di Partecipazione e da vari momenti di incontro, a carattere istituzionale e non (assemblee, riunioni, organizzazione di feste ed uscite didattiche)
- In ogni Nido è presente la cucina; ai bambini vengono proposti cibi freschi, molti di origine biologica certificata, preparati quotidianamente secondo tabelle dietetiche appositamente studiate e controllate per quanto riguarda grammature, associazioni tra alimenti e modalità di presentazione ai bambini
- È richiesto un periodo di inserimento con la presenza di un familiare o altro adulto di riferimento