L'orario della sosta a pagamento, è dalle ore 8.00 alle ore 20.00 di tutti i giorni feriali (escluso il mese di agosto)
La tariffa, unica per tutte le zone, sia esistenti che di nuova istituzione, è pari a € 1,00 all'ora, con il minimo di € 0,20 per 15 minuti.
Le zone blu attualmente attive sono le seguenti:
Le zone in cui è consentita la sosta a tempo (disco orario):
I cittadini RESIDENTI nelle vie cittadine in cui vige la sosta non custodita a pagamento, (nelle cosiddette "zone blu"), potranno usufruire di un abbonamento annuale a tariffa ridotta, previa presentazione di apposita istanza (ISTANZA ABBONAMENTO RESIDENTI); corredata dalla seguente documentazione:
Il costo dell'abbonamento, che ha validità solo per l'anno solare in corso (dal 1 gennaio al 31 dicembre) è il seguente:
L'abbonamento si può acquistare esclusivamente presso:
Ufficio Parcometri di Via Santa Croce 1/d
telefono 011/6401329 o 011/6401399
nei seguenti orari:
dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,15 e dalle 14,30 alle 16,00
venerdì dalle 8,30 alle 12,15
Come da ordinanza dirigenziale n. 317 del 2008, la sosta nella piazza è consentita negli spazi blu dal lunedì al giovedì nella fascia oraria dalle 8,00 alle 20,00, per un periodo massimo di 30 munuti a "rotazione" subordinati al pagamento di 1 Euro mediante i parchimetri installati. Il pagamento è sospeso nei giorni festivi e ad agosto.
Nei giorni dal venerdì alla domenica compresa è vietata la circolazione e la sosta di tutti i veicoli .
Il Parcheggio Centro Storico è situato in pieno centro, ha due ingressi uno in via Alfieri e l'altro su Strada Torino
Per 30 minuti di sosta le tariffe sono:
Sono poi previste alcune vantaggiose forme di abbonamento per i residenti e per i lavoratori e tessere pre-pagate a scalare in vendita presso il piano terra della struttura.
Per informazioni telefonare al n. 011/6406583
È un'autorizzazione che l'Ufficio Polizia Amministrativa rilascia alle persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, non vedenti compresi, per la circolazione e la sosta dei veicoli a loro servizio. Il Contrassegno invalidi è rilasciato previo specifico accertamento sanitario effettuato dal Servizio di Medicina Legale.
Il contrassegno è valido 5 anni dalla data del rilascio, salvo diversa indicazione riportata sulla certificazione medica e può essere utilizzato su tutto il territorio nazionale e negli stati dell'Unione Europea. Inoltre, in caso di trasferimento in altro Comune o decesso, il titolare deve riconsegnarlo.
Posteggio per disabili