- Inizio pagina
- Contenuto della pagina
- Menu principale
- Menu di Sezione
Contenuto della pagina
I nostri servizi
- REFERENCE: informazioni bibliografiche e di comunità, consulenze
- PRESTITO: libri, audiolibri, videocassette, DVD, CD audio e riviste (escluse quelle del mese corrente). Sono inoltre escluse le opere di consultazione, il materiale raro e di pregio, i periodici, la sezione Moncalieri e le opere non ancora catalogate. .
- CONSULTAZIONE: consultazione in sede di enciclopedie, dizionari, volumi delle sezioni speciali e di storia locale, materiali multimediali
- SERVIZI WEB: Sono disponibili nuovi servizi on line per gli utenti.
- WI-FI GRATUITO: Per navigare con il proprio portatile, palmare o cellulare.
- SEZIONE RAGAZZI E SERVIZI PER LE SCUOLE: libri, riviste, VHS e DVD, computer, attività di animazione per bambini e ragazzi dalla primissima infanzia ai quattordici anni. Collaborazione con scuole e associazioni. Per gli insegnanti: corsi di formazione e aggiornamento, progetti di rete, ausilioteca. .
- PERIODICI: circa 120 testate correnti tra quotidiani e riviste italiani ed esteri, cinque serie della Gazzetta Ufficiale e tutta la stampa locale sono consultabili in sede. Per i titoli e le consistenze vedere il catalogo on line
- RACCOLTA DI ARTE CONTEMPORANEA: 280 opere delle arti figurative donate da artisti italiani e internazionali, esposte all'interno e all'esterno della biblioteca.
- ATTIVITÀ CULTURALI PER ADULTI: esposizioni dedicate alle varie arti visive, dai libri d'artista al fumetto; mostre e eventi a carattere scientifico, didattico, storico; convegni; forum sulle nuove tecnologie; incontri con autori; concerti; corsi di lingue, cinema, benessere, fotografia, storia della musica; collaborazione con le più importanti istituzioni culturali piemontesi.
- ATTIVITA' CULTURALI PER BAMBINI: letture, laboratori di creatività, introduzione ai linguaggi delle arti e del cinema, orientamento in biblioteca, attività libere e con le scuole.
- INTERNET E SEZIONE MULTIMEDIALE: navigazione in Internet per adulti e ragazzi, CD audio, banche dati e risorse elettroniche, CD ROM, videocassette, DVD, audiolibri. Servizio novità a video.
- ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA: corsi gratuiti di avvicinamento alla videoscrittura, alla navigazione in Internet e alla posta elettronica
- SERVIZI PER DIVERSAMENTE ABILI: hardware e software per persone con difficoltà sensoriali, motorie, cognitive. Servizio di scansione testi per non vedenti. Progetti e convegni per promuovere la cultura dell'accessibilità. Incontri con insegnanti e educatori.
- NATI PER LEGGERE: adesione al progetto nazionale "Nati per leggere" con saletta per bimbi 0-3 anni e per i loro genitori, con arredi adatti e libri di ninne nanne, rime e filastrocche, libri senso-percettivi, libri cartonati e albi illustrati; prestito di libri ai pediatri e incontri al consultorio pediatrico; laboratori con i genitori; Festa dei Nuovi Nati con dono di un libro ai piccolissimi partecipanti.
- PRESIDI DEL LIBRO: gruppo di lettura "Il club dei lettori", a lunedì alterni dalle ore 17 alle 19 incontri a tema tra lettori per condividere le letture preferite e scambiare opinioni
- STORIA LOCALE: sezione di libri e opuscoli dedicata al Piemonte e in particolare a Moncalieri. Raccolta tesi di laurea sulla città, attività per divulgare la cultura e la storia del territorio. Tutti i titoli sono presenti nel catalogo on line
- ATTIVITÀ ESTERNE: servizio di prestito decentrato tra le corsie dell'Ospedale Santa Croce, collaborazione con il C.T. P. per progetti di integrazione rivolti ai cittadini stranieri, letture in case di riposo.
- SBAM: la biblioteca è Polo dell'area sud ovest dello SBAM il Sistema Bibliotecario dell'Area Metropolitana torinese. Lo SBAM si rivolge a 800.000 abitanti con 70 biblioteche civiche collegate da un'unica rete informatica e un patrimonio complessivo di quasi un milione di titoli. Un'unica grande biblioteca distribuita sul territorio ai confini di Torino con catalogo unico, tessera unica, unico sito web.
- SPORTELLO PUNTO INFORMA DISLESSIA: Lo sportello è aperto un sabato al mese dalle 10 alle 12