Funzioni del Comune in materia di Urbanistica:
Atti di governo del territorio e procedimenti di trasformazione urbanistica
Avvisi di selezione pubblica
Orario di apertura al pubblico dello sportello Urbanistica:
lunedì: 8.30-12.15
mercoledì: 8.30-12.15
venerdì: 8.30-12.15
Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 2/E del 14/02/2020
Attivazione Portale ARCA EOS per la ricezione delle denunce sismiche di competenza degli uffici tecnici regionali a far data dal 26 aprile 2021.
E' stato aggiornato il modulo per la richiesta dei certificati di destinazione urbanistica (C.D.U.). Nel modulo sono riportati i contatti, le informazioni per la compilazione e l'invio.
La istanze redatte in carta libera secondo il modello predisposto "Allegato A", dovranno pervenire, entro e non oltre il giorno 10.10.2020.
La istanze redatte in carta libera secondo il modello predisposto "Allegato A", dovranno pervenire, entro e non oltre il giorno 12.09.2020.
Approvazione dello Studio di Fattibilita' ai fini della richiesta al Ministero della Salute di conferma del finanziamento pubblico di cui all'art. 71 della L. 448/1998 e integrazione del finanziamento pubblico con una ulteriore quota regionale di Euro 13.973.868,34.
Con D.G.R. n. 8-4861 del 10.04.2017 la Regione Piemonte ha individuato l'ambito territoriale su cui applicare i provvedimenti cautelari di inibizione e sospensione di cui all'art. 9 bis L.R. n. 56/77 nonché gli interventi edilizi ed urbanistici ivi ammessi.
Comunicazione del 30/11/2016 della Regione Piemonte: Aggiornamento del costo di costruzione per i nuovi edifici residenziali anno 2017.
Per agevolare la redazione della convenzione degli strumenti urbanistici esecutivi è consultabile nella pagina modulistica lo schema tipo. Commentato con indicazioni degli uffici.
Per agevolare e uniformare il livello di dettaglio della documentazione comprovante la conformità degli strumenti urbanistici esecutivi all'Allegato Energetico al R.E.C. è consultabile nella pagina modulistica lo schema tipo, con indicazioni per la redazione.
Con la Deliberazione del CC n. 53/2016 sono approvate le modalità di calcolo per la stima dell'incremento di valore immobiliare conseguibile da interventi su aree o immobili in variante urbanistica, in deroga o con cambio di destinazione d'uso, ai fini del calcolo del C.S.U.
In applicazione all'art. 40 co. 8 della L.U.R. tutti gli strumenti urbanistici esecutivi (S.U.E.) d'iniziativa privata sono assoggettati a verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica.
Con D.G.C. n. 56 del 3.03.2016 sono stati revisionati ed aggiornati i diritti di segreteria relativi agli atti di competenza edilizia ed urbanistica