A partire dal 10 GIUGNO
2020 l'accesso
all'ufficio anagrafe sarà consentito esclusivamente
previo appuntamento sull'agenda on line anche per richieste di certificati
anagrafici,
dichiarazioni
sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.-
L'accesso
è consentito solo con la mascherina.
Per
prenotare l'appuntamento è necessario accedere all'agenda
elettronica del comune "Certificazione anagrafica" al
seguente indirizzo https://moncalieri.biduesystem.it/
oppure telefonando al numero 011/6401279 esclusivamente nei pomeriggi
di martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16,00.
Se
si accede per la prima volta all'agenda sarà necessario
registrarsi; in caso di precedente registrazione, le credenziali di
accesso sono le stesse utilizzate per la prenotazione della CIE (è
disponibile anche un servizio di recupero password).
L'anagrafe (dal greco registrazione, iscrizione) della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente, secondo determinati caratteri naturali e sociali, gli abitanti residenti in un Comune , sia come singoli che come componenti di una famiglia o di una convivenza, nonché le successive variazioni che si verificano nella popolazione stessa.
L'anagrafe, nello svolgimento delle sue funzioni, è regolata dalla legge 24 dicembre 1954 n. 1228 e dal relativo regolamento definito con il D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223.
Si comunica che nel periodo natalizio gli uffici e i servizi comunali subirano alcune variazioni nell'orario di apertura al pubblico
A partire dal 10 GIUGNO 2020 l'accesso all'ufficio anagrafe sarà consentito esclusivamente previo appuntamento sull'agenda on line anche per richieste di certificati anagrafici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.- anche per richieste di certificati anagrafici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.-