Per prenotazioni di denunce di nascita, pubblicazioni di matrimonio, certificati/estratti di nascita, matrimonio e morte entrare nell'area tematica dello STATO CIVILE.
A partire dal 10 GIUGNO
2020 l'accesso
all'ufficio anagrafe sarà consentito esclusivamente
previo appuntamento sull'agenda on line anche per richieste di certificati
anagrafici,
dichiarazioni
sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.-
L'accesso
è consentito solo con la mascherina.
Per
prenotare l'appuntamento è necessario accedere all'agenda
elettronica del comune "Certificazione anagrafica" al
seguente indirizzo https://moncalieri.timelex.it/ alla quale si accede esclusivamente tramite credenziali SPID (sistema pubblico di identità digitale), obbligatorio a partire del 01/10/2021, requisito fondamentale per accedere a tutti i servizi della pubblica amministrazione, oppure telefonando al numero 011/6401400 esclusivamente nei pomeriggi
di martedì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 16,00.
Per informazioni:
- Telefonare dalle ore 10.30 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì al numero tel. 011-6401.400
- Scrivere una mail alla casella: ufficio.anagrafe@comune.moncalieri.to.it
Sedi
Via Principessa Clotilde 10, Moncalieri
Via Fiume 17-bis Moncalieri (solo mercoledì mattina)
Orari
CIE:
- lunedì, martedi, mercoledi, giovedi, venerdi dalle 8.30 alle 12.15 solo su appuntamento tramite agenda on-line
- lunedì, mercoledì dalle 14.00 alle 16.00 solo su appuntamento tramite agenda on-line
Certificazione anagrafica:
- martedì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 12.15 solo su appuntamento tramite agenda on-line
Scaricabile anche dal sito del Ministero dell'Interno all'indirizzo www.anpr.interno.it mediante l'utilizzo delle proprie credenziali SPID o CIE o CNS
L'anagrafe (dal greco registrazione, iscrizione) della popolazione residente ha la funzione di registrare nominativamente, secondo determinati caratteri naturali e sociali, gli abitanti residenti in un Comune , sia come singoli che come componenti di una famiglia o di una convivenza, nonché le successive variazioni che si verificano nella popolazione stessa.
L'anagrafe, nello svolgimento delle sue funzioni, è regolata dalla legge 24 dicembre 1954 n. 1228 e dal relativo regolamento definito con il D.P.R. 30 maggio 1989 n. 223.
Si comunica che nel periodo estivo gli uffici subiranno alcune variazioni nell'orario di apertura al pubblico.
A partire dal 10 GIUGNO 2020 l'accesso all'ufficio anagrafe sarà consentito esclusivamente previo appuntamento sull'agenda on line anche per richieste di certificati anagrafici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.- anche per richieste di certificati anagrafici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firma ecc.-
Si comunica che nel periodo natalizio gli uffici e i servizi comunali subirano alcune variazioni nell'orario di apertura al pubblico