Il Comune di Moncalieri mette a disposizione dei cittadini residenti nel Comune il nuovo portale dei servizi demografici da cui è possibile ottenere i certificati di residenza, nascita, matrimonio, decesso, o stato di famiglia in pochi minuti, senza muoversi da casa.
I certificati possono essere scaricati direttamente o inviati sulla propria posta elettronica, sono rilasciati in bollo la marca da bollo deve essere acquistata in precedenza e il numero deve essere inserito a cura del cittadino nell'apposito campo, verrà poi stampato sul certificato dove verrà incollata anche la marca da bollo acquistata;
Precisazioni sul rilascio della certificazione on line in esenzione da bollo (decreto semplificazioni n. 77/2021)
Se il documento rilasciato senza la marca da bollo riporta una tipologia di esenzione e viene utilizzato per un uso diverso da quello indicato sul certificato, sia l'utilizzatore del certificato che chi lo riceve possono essere chiamati a risponderne tramite sanzioni erogate dall'Agenzia delle Entrate.
Si ricorda che l'utilizzo di certificati rilasciati in esenzione da bolli per fini diversi da quelli indicati, equivale a evasione fiscale.
Ai sensi del D.P.R. n. 642/1972, sia l'utente che il destinatario finale del documento sono solidalmente responsabili all'obbligo di apposizione della marca da bollo che potrà essere annullata da una delle due parti.
Per i certificati rilasciati in modalità on-line i diritti di segreteria non sono dovuti come da delibera della Giunta Comunale 194 del 24.5.2018
Per accedere al servizio occorre utilizzare le proprie credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).Chi non è in possesso delle credenziali SPID può visitare il sito www.spid.gov.it
Si informano i cittadini che a partire dal 28.01.2021, per effetto dell'art. 63 comma 3bis del Dgls 82/2005 come modificato dal D.L. 76 del 2020 , non sarà più possibile registrarsi on line per avere le credenziali di accesso al portale ma occorrerà avere SPID.
Le utenze attivate in precedenza potranno accedere fino alla scadenza della password dopo di che non potranno più essere rinnovate e comunque dal 30.09.2021 nessun cittadino potrà più accedere con utente e password al portale della certificazione on line.
I certificati che i è possibile ottenere per sè e per i componenti del proprio nucleo familiare sono:
I certificati anagrafici riporteranno un QRcode che rimanda all'originale presente sul server "Anagrafe Nazionale Popolazione Residente" del Ministero dell'Interno.
Si avvisano i cittadini che, se esistono pratiche in corso di cambio di residenza o indirizzo del titolare o della sua famiglia anagrafica, alcuni certificati potrebbero non essere rilasciati on-line.